La Presidenza Nazionale Fiesa si è riunita il 1° febbraio u.s. presso la Sala Vivaldi, nel quartiere fieristico di Verona Fiere per discutere del programma di lavoro 2018, dell’iniziativa sulla Sicurezza Alimentare ed effettuare la visita alla Fiera Agricola e ai Padiglioni di Eurocarne. La Presidenza ha quindi partecipato al Convegno promosso da Fiesa “La comunicazione della qualità e della ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Informazioni
Delegazione Fiesa Confesercenti in visita a FICO – Bologna il 6 febbraio u.s.
Si è svolta lo scorso 6 febbraio la visita della delegazione di Fiesa Confesercenti a FICO, il più grande Parco agroalimentare mai realizzato, con una visione multidisciplinare che mette insieme visivamente la produzione agricola, la trasformazione e la vendita/ristorazione. La visita ha avuto lo scopo di mettere in contatto diretto gli specialisti dell’alimentazione con un luogo in cui il cibo ... Continua a leggere »
Si è svolta a Verona la IX^ Edizione del Premio Maestri dell’Alimentazione
Si è svolta giovedì 1° febbraio a Verona, nel Palazzo Expo di Verona Fiere, Sala Vivaldi, la IX^ Edizione del Premio Maestri dell’Alimentazione creato da Fiesa Confesercenti per il riconoscimento delle migliori professionalità della distribuzione specializzata alimentare. Il Premio, rivolto a candidati segnalati dalle Confesercenti territoriali, sulla base di una griglia di criteri selettivi, nel corso degli anni ha visto ... Continua a leggere »
Gli Stati Uniti sono il primo mercato extra UE, con oltre 100 milioni di export
Nel corso del 2016 le esportazioni di salumi italiani verso gli Stati Uniti hanno riguardato 8.308 tonnellate per un valore di 100,7 milioni di euro. Gli scambi con gli Stati Uniti sono alimentati in gran parte dalla costante ricerca da parte del consumatore americano di prodotti di alta qualità, che difficilmente trova in produzioni locali americane. Per i salumi italiani ... Continua a leggere »
Al via 2018 Anno del cibo Italiano
I Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dei Beni Culturali e del Turismo comunicano che i Ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 Anno nazionale del cibo italiano. Da gennaio prenderanno il via manifestazioni, iniziative, eventi legati alla cultura e alla tradizione enogastronomica dell’Italia. Tutte le iniziative dell’anno del cibo italiano saranno connotate da un ... Continua a leggere »
Convegno ISSCON su “Le politiche tariffarie del servizio dei rifiuti nella distribuzione e nei servizi per una economia circolare: scenari e prospettive”
ISSCON, Istituto Studi sul Consumo, ha organizzato una giornata dedicata alla corretta applicazione della TARI lo scorso 16 gennaio presso l’Auditorium del GSE di Roma. Nel corso del Convegno è stato presentato il Rapporto sulle Politiche Tariffarie e sul Servizio dei Rifiuti nella Distribuzione e nei Servizi. A parlarne i Rappresentanti del Ministero Ambiente, del GSE, di Utilitalia di Anci ... Continua a leggere »
Nuove regole per la commercializzazione degli “shoppers” e delle buste ultraleggere negli esercizi commerciali. Ulteriori indicazioni
Sulla vicenda dei sacchetti di plastica, che ormai da giorni sta occupando intere pagine dei giornali e imperversa sui media in genere, il Ministero dell’Ambiente è intervenuto con una Circolare della Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento, pubblicata sul sito istituzionale, con cui ha inteso fornire alcuni chiarimenti in risposta ai quesiti pervenuti in merito all’interpretazione delle disposizioni introdotte dall’art. 9-bis del Decreto Legge 20 ... Continua a leggere »
Buste di plastica e biodegradabili, le nuove norme creano disorientamento tra operatori e consumatori
Nonostante se ne sia parlato anche abbondantemente nelle settimane scorse, le nuove norme in materia di buste di plastica stanno creando non pochi problemi. I consumatori in particolare dimostrano di non aver gradito le nuove misure e gli operatori sono in forte difficoltà. Non mancano scene nelle quali la frutta viene prezzata a pezzi, pur di non aggravare la spesa ... Continua a leggere »
Le regole per la commercializzazione degli “shoppers” e delle buste ultraleggere negli esercizi commerciali
Le borse di plastica in materiale ultraleggero utilizzate a fini di igiene, come gli shoppers per il trasporto dei prodotti, non possono essere distribuite a titolo gratuito e il loro prezzo di vendita per singola unità deve risultare dallo scontrino o fattura d’acquisto delle merci o dei prodotti imballati per il loro tramite: tale obbligo sarebbe vigente fin d’ora, ma ... Continua a leggere »
Natale super per il food: cresce il budget per Vigilia e Pranzo, italiani spenderanno 2,8 miliardi di euro (+3,7%)
Indagine Confesercenti-Swg: a trainare è il Sud: 120 euro a famiglia, il 9% in più del Nord. In aumento anche chi festeggia al ristorante, chi cucina a casa cerca qualità e tradizioni locali nei negozi specializzati. Piacciono i prodotti Bio e a Km 0, si affermano le portate vegane A casa o fuori, ma se possibile a tavola. La tradizione ... Continua a leggere »